Il Maestro Roberto Bernabini - Artista Roberto Bernabini - Nature morte, paesaggi e figure

Vai ai contenuti

Menu principale:

Luce e colori della primavera

Pubblicato da in Scrittura e poesia ·



Com'è raro oggi passeggiare per le campagne e trovare  il tempo di contemplare paesaggi fioriti, con il rosso dei papaveri ed il bianco e il giallo delle margherite, e sentire la fragranza dei profumi della primavera.

Le folate del leggero vento  danno un movimento ondeggiante all'erba ricoperta dai fiori, e tutto il paesaggio sembra in movimento.
Sull'estremità della collina  senese un vecchio casolare è circondato da alberi.

Ecco, Roberto Bernabini in questo dipinto ci dona l'entusiasmo di ritrovare questa piacevole sensazione, e i colori brillanti ed il cielo luminoso di questo dipinto inneggiano alla  gioia per la vita e per la natura.

Fabio Cugini

Genzano di Roma, 2 maggio 2010




Capanno in un paesaggio immaginario

Pubblicato da in L'immaginazione dell'artista Roberto Bernabini ·
Un ricordo della mia infanzia.

La pittura di Roberto Bernabini

Pubblicato da in Arte e Cultura ·

Esegesi sulle opere di Roberto Bernabini

Pubblicato da in Scrittura e poesia ·
Lo scrittore e poeta Guglielmo Serrao illustra, tramite esegesi, le opere del maestro Roberto Bernabini

I paesaggi di Bernabini

Pubblicato da in Arte e Cultura ·
La libreria Caracuzzo ha messo in mostra i paesaggi di Bernabini. Articolo tratto dal settimanale dei Castelli Romani "La città metropolitana".

Venezia - maschere a San Barnaba

Pubblicato da in Arte e Cultura ·
Collezione privata - Olio su tela cm 60 x 70 - anno 2010

Al Capitano dei Carabinieri Roberto Bernabini - Albano, 4 Marzo 1999

Pubblicato da in Arte e Poesia ·
Il Poeta Aldo Onorati ha dedicato questa poesia al Maestro Roberto Bernabini che è stata pubblicata in pagina nazionale su "Il Giornale D'Italia". Albano, 4 Marzo 1999

Presentazione del Blog del Maestro Roberto Bernabini

Pubblicato da in Arte e Cultura ·
QUANDO LA PITTURA E' LUCE
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu