Menu principale:
Esegesi:
Quando realizzo qualcosa tramite la mia creatività, mi piace sempre avere ,da parte di chi la vede,una criticità costruttiva e non voglio che si limiti al mi piace, bello , bravo ,stupendo! Credo che ognuno di noi ,anche senza avere una profonda preparazione artistica e culturale, possa tramite la propria capacità emotiva e sensoriale , esprimere un giudizio sull'opera di un artista.L'individuo deve esprimere quello che lui sente ammirando un' opera d' arte e non il giudizio che gli viene imposto dall'esterno. Noi siamo tutti diversi e le nostre percezioni sono diverse, quindi anche gli impatti emotivi variano in ognuno di noi.Dopo questa prolissa premessa.................!
In questo tuo quadro quello che percepisco nell' immediatezza (premetto che mi trovo in un brutto contesto che è lo schermo di un cellulare) è un'accentuata luminosità atmosferica.Il colore è "per me" il primo elemento che colpisce l'occhio e ne diventa l'espressione principale.
Si percepisce nella tua rappresentazione della natura una partecipazione del tuo stato d'animo più intimo.
Non vorrei essere ripetitiva e presuntuosa, ma quando guardo i tuoi paesaggi provo lo stesso impatto emotivo " di appagamento dell' occhio e dello spirito", che provo guardando un quadro del grande Monet.
Rita De Palma
Torino, 18 Settembre 2014
Maestri non si nasce per caso....nel vedere la bellezza della natura che lei con tanta sensibilità riesce a far rivivere nei suoi dipinti rimango colpito dal piacere di osservare...quasi incredulo dal pensare che non sia realtà...tutto ció mi da un senso di serenità ma soprattutto di bellezza in ció che i miei occhi vedono.
Gianfranco Chieppino
Velletri, 19 Settembre 2014