Scorcio di Pennabilli - Maestro Roberto Bernabini

Vai ai contenuti

Menu principale:

Scorcio di Pennabilli

Galleria > gli-scorci
Scorcio-pennabilli

Borgo antico di Pennabilli

Il linguaggio dell'arte è sempre aperto da pari a pari, tra chi trasmette e chi riceve. Si tratta solo di non farsi intimidire,
ma di saper cogliere quello che un quadro può trasmettere in quel preciso momento della tua vita.
Infatti l'artista, non vuole darci niente di definitivo, ma solo evocarci un'atmosfera, comunicare uno stato d'animo, aprirci un discorso, entrare in contatto con noi.
Entrare in un tuo quadro significa vivere in un'atmosfera che ci permette di rievocare momenti della nostra vita.
Ciò che mi colpisce di questo quadro è il fascino che conferisce in questo preciso momento alla mia vita..........
Questo scorcio di insolita suggestione e dolcezza, scatena in me un desiderio irrefrenabile di avventurarmi in questo viottolo e sentirmi parte di questa atmosfera sognante.
Il quadro si apre all'insegna del buio, un buio passaggio arcuato, ma subito porta in luce lo scorcio di un vicolo ciottolato.
Piccolo intrigato vicolo ciottolato in discesa che mi invita a percorrere per vedere dove arriva, e cosa mi aspetta dietro quell'angolo!!!!!!!!!

Rita De Palma
Torino, li 27 Dicembre 2014

Il freddo della Rita non lo condivido, per me è bellissimo.

Augusto Tocci

Rofelle, li 28 Dicembre 2014

L'affermazione di Augusto Tocci non fa altro che confermare la teoria che un quadro ha impatti decisamente diversi da individuo a individuo,  
e quello che conta è lo stato d'animo dell'osservatore.
In certi momenti della vita anche un sole può sembrarti freddo!

Rita De Palma
Torino, 28 Dicembre 2014

 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu